Panoramica del mercato delle costruzioni in Giappone 2022-2032.
Si prevede che la dimensione del mercato edile giapponese raggiungerà i 1.046,27 miliardi di dollari entro il 2032, con un CAGR del 5,8% durante il periodo di previsione dal 2022 al 2032.
Ottieni un PDF di esempio gratuito: https://www.sphericalinsights.com/request-sample/1854
Il settore edile giapponese occupa una posizione significativa nell’economia del paese, come indicato dalle stime sulla crescita del prodotto interno lordo (PIL) e sull’occupazione. Negli ultimi dieci anni, questo settore ha registrato una crescita costante, guidata dagli sforzi di ricostruzione in seguito al grave terremoto del Giappone orientale e dai preparativi per le Olimpiadi estive di Tokyo. Il mercato delle costruzioni in Giappone comprende vari settori, tra cui l’edilizia commerciale, industriale, delle infrastrutture, dell’energia e dei servizi pubblici, dell’edilizia istituzionale e residenziale.
Sorprendentemente, il Giappone vanta oltre 465.000 imprese di costruzione autorizzate, con una presenza significativa di cinque importanti appaltatori generali noti collettivamente come Super Zenecon. Queste importanti aziende includono Obayashi Corporation, Tasei Corporation, Kajima Corporation, Shimizu Corporation e Taneka Corporation. Le imprese di costruzione giapponesi hanno dimostrato eccezionali competenze e capacità tecnologiche, contribuendo allo sviluppo a lungo termine delle nazioni di tutto il mondo impegnandosi nella progettazione e costruzione di diverse infrastrutture, che vanno dai progetti residenziali a quelli commerciali.
Inoltre, il governo giapponese ha dato priorità alla riduzione del consumo energetico e delle emissioni di gas serra, con conseguenti modifiche alle linee guida sull’utilizzo dell’energia e ai regolamenti municipali sulle emissioni. Le soluzioni tecnologiche emergenti, come le case prefabbricate a basse emissioni di CO2 e i materiali da costruzione ad alta efficienza energetica, stanno guadagnando terreno. Nonostante le interruzioni causate dalla pandemia di Coronavirus, i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 hanno alimentato una notevole domanda nel settore edile nel 2020. Progetti degni di nota come l’Expo Mondiale 2025 di Osaka e la linea maglev Chuo Shinkansen sottolineano la crescente importanza della gestione delle infrastrutture e della riqualificazione urbana in la crescita futura del settore delle costruzioni.
Il mercato edile giapponese ha registrato una crescita significativa guidata dagli sforzi di ricostruzione dopo il terremoto e dalle esigenze uniche associate all’ospitare i Giochi Paralimpici e Olimpici. Guardando al futuro, si prevede che il settore dell’ingegneria delle costruzioni manterrà una domanda stabile, alimentata da progetti come il Linear Chuo Shinkansen (servizio di treno ad alta velocità maglev), iniziative di prevenzione e mitigazione dei disastri e la manutenzione e ricostruzione delle infrastrutture esistenti. Mentre si prevede che la domanda aziendale di spazi per uffici aumenterà, si prevede che la domanda dei consumatori per case unifamiliari suburbane diminuirà man mano che diminuisce la domanda da parte della popolazione del baby boom di seconda generazione.
Si prevede che i grandi progetti di costruzione rimarranno una priorità per il governo nel prossimo futuro, con gli investimenti pubblici in corso e gli incentivi per i programmi abitativi che contribuiscono all’espansione del mercato. Inoltre, negli ultimi anni, il governo giapponese ha fornito assistenza ipotecaria alle famiglie con bambini. Nel 2021, i funzionari governativi hanno adottato misure per sostenere ulteriormente le famiglie con bambini nell’acquisto di case introducendo incentivi per incoraggiare la costruzione di nuovi edifici. Nel 2022 sono stati stanziati ulteriori 60 miliardi di yen (0,46 miliardi di dollari) per questa iniziativa. Con una stima di 120.000 richieste di sussidio attese, il governo ha prorogato la scadenza per le domande dalla fine di ottobre 2022 alla fine di marzo 2023. Di conseguenza, è probabile che queste misure governative stimolino un’ulteriore crescita del mercato edile giapponese durante il periodo previsto.
Elenco delle aziende chiave:
Kajima Corporation, Obayashi Corporation, Shimizu Corporation, Mitsubishi Heavy Industries Ltd., Nippon Koei Co Ltd., Takenaka Corporation, Sumitomo Mitsui Construction Co Ltd., Taisei Corporation, The Zenitaka Corp. e Mitsubishi Estate Co Ltd.
Segmentazione del mercato:
Per tipo di settore
- Commerciale
- Industriale
- Infrastruttura
- Energia e servizi pubblici
- Istituzionale
- Residenziale
Analisi competitiva:
La sezione di analisi competitiva del rapporto di ricerca sul mercato delle costruzioni in Giappone fornisce uno studio dettagliato del panorama competitivo all’interno del mercato. Ha lo scopo di identificare e valutare i principali attori del mercato, le loro strategie e il loro impatto sulle dinamiche generali del mercato. Il profilo di ciascuna azienda fornisce informazioni dettagliate sul profilo aziendale, sul portafoglio prodotti, sulla presenza geografica e sui recenti sviluppi. Queste informazioni aiutano le parti interessate ad acquisire una comprensione completa dei partecipanti al mercato e delle loro capacità.
Inoltre, l’analisi competitiva esamina la quota di mercato detenuta da ciascun principale attore e valuta la sua posizione all’interno del mercato. La valutazione della forza relativa del mercato considera fattori quali ricavi, capitalizzazione di mercato e crescita della quota di mercato nel tempo. Comprendendo la distribuzione delle quote di mercato, gli operatori del settore possono identificare gli attori chiave e il loro potere di mercato.
Dimensioni del mercato edile giapponese, quota e analisi dell’impatto del COVID-19, per settore (commerciale, industriale, infrastrutture, energia e servizi di pubblica utilità, istituzionale, residenziale) e previsioni del mercato edile giapponese fino al 2032
Accedi al rapporto completo: https://www.sphericalinsights.com/reports/japan-construction-market
Il rapporto di ricerca sul mercato delle costruzioni in Giappone mira a rispondere alle seguenti domande chiave:
- Quali sono i principali prodotti/servizi offerti sul mercato e come si stanno evolvendo per soddisfare le mutevoli richieste dei consumatori?
- Quali sono i principali progressi tecnologici e le innovazioni che influiscono sul mercato e in che modo influenzeranno il panorama competitivo?
- Quali sono i principali canali di distribuzione e le strategie di marketing che gli operatori del mercato utilizzano per raggiungere in modo efficace il loro pubblico target?
- Quali sono le tendenze dei prezzi nel mercato e come cambiano i prezzi nei diversi segmenti di prodotto e aree geografiche?
- In che modo il cambiamento dei modelli demografici, come le fasce di età e i livelli di reddito, influenzerà il comportamento dei consumatori e la domanda del mercato?
- Quali sono i principali fattori di costo e i fattori che influenzano la redditività delle aziende nel mercato delle costruzioni giapponese ?
- In che modo la sostenibilità e le considerazioni ambientali influenzeranno le preferenze dei consumatori e la crescita del mercato in questo settore?
- Quali sono le opportunità e le sfide di investimento per i nuovi operatori e gli investitori che desiderano entrare nel mercato?
- In che modo le politiche e le normative governative influiscono sulle dinamiche del mercato e modellano le strategie del settore?
- Quali sono le attuali tendenze e sfide della catena di fornitura nel mercato e in che modo influiscono sulla disponibilità e sui prezzi dei prodotti?
- Quali sono i livelli di soddisfazione e fedeltà dei clienti nel mercato e in che modo i partecipanti al mercato si differenziano in termini di qualità del servizio?
Informazioni sugli approfondimenti e sulla consulenza sulle novità
Newness Insights & Consulting è una dinamica società di consulenza e ricerche di mercato specializzata nella fornitura di preziosi studi di ricerca di mercato, previsioni quantitative precise e analisi approfondite delle tendenze su misura per dare potere ai decisori. Le nostre intuizioni lungimiranti sono meticolosamente elaborate per migliorare il ROI e favorire il successo.
Serviamo una vasta gamma di settori, tra cui il settore finanziario, le imprese industriali, le organizzazioni governative, le università, gli enti senza scopo di lucro e le società. La nostra missione principale ruota attorno alla collaborazione con le aziende non solo per raggiungere i loro obiettivi strategici ma anche per sostenere il miglioramento continuo.
CONTATTACI:
Per ulteriori informazioni sul tuo mercato di riferimento, contattaci di seguito:
Telefono: + 1 303 800 4326 (Stati Uniti)
Telefono: +91 90289 24100 (APAC)
E-mail: inchiesta@sphericalinsights.com , sales@sphericalinsights.com
Contattaci: https://www.sphericalinsights.com/contact-us